Chi siamo

Dario Liguoro

Titolare – Tuttofare

Una passione tra storia, cucina e natura

Fin da bambino, Dario mostra una naturale inclinazione per la cucina: già a tre anni agita mestoli e pentole come un piccolo direttore d’orchestra.

Laureato in Storia con un master in Storia e Cultura dell’Alimentazione, unisce la sua passione per il cibo, la pesca ed il vino per creare un ristorante dove ogni piatto vuole  celebrare tradizioni gastronomiche e ingredienti di stagione.

Titolare e responsabile di sala, non esita a mettersi ai fornelli quando necessario. Non è raro vederlo con stivali e cesto in mano, pronto a cercare funghi nei boschi o a condividere racconti della sua ultima battuta di pesca. 

Per Dario, La Svolta non è solo un semplice ristorante, ma un progetto di cucina etica e sostenibile all’interno di un contesto conviviale, accogliente ed inclusivo.

Enza Amato

Responsabile di sala e Sommelier

Decisamente eclettica e con un distintivo temperamento passionale, a lei non sfugge mai niente.

Ha iniziato lavorativamente sui palchi e dietro le quinte teatrali e musicali, coprendo vari ruoli in ambito creativo, artistico e organizzativo oltre che come traduttrice freelance.

Oggi è sommelier, donna di sala (e di bancone), food & wine specialist, esperta in enogastronomia e comunicazione dei prodotti di eccellenza del territorio nazionale ma anche assaggiatrice seriale.

Si trova sempre a suo agio col microfono in mano ma è col cavatappi che riesce a toccare le note più alte del cuore.

Minamba Keita

Sous-chef

Spalle larghe e grande cuore

Entrato con discrezione grazie a un tirocinio formativo, ha saputo conquistare tutti con la sua dedizione e il suo amore per l’arte culinaria.

Versatile e flessibile, è in grado di adattarsi con naturalezza a qualsiasi situazione di lavoro, compensando i suoi silenzi con un’espressività da attore hollywoodiano . 

Sebbene gli anni passino e le brigate cambino, Minamba rimane quella spalla preziosa e confortante sulla quale tutti noi vorremmo appoggiarci.

Riccardo Mainoldi

Chef

Bolognese di nascita ma dalla spiccata curiosità internazionale, grazie a scuola e famiglia si avvicina ben presto alla cucina mondiale, senza mai abbandonare le ricette della tradizione.

 

Inizialmente intraprende studi universitari in chimica e biologia che si riveleranno molto utili più avanti, quando deciderà di dedicare anima e corpo al mondo dei fornelli.

 

Spaziando tra cucina della tradizione, cucina francese e cucina estremo orientale, arriva a La Svolta, dove può mettere alla prova la sua maturità nel ruolo di Chef.

Folgorato da un’esperienza lavorativa a Tokyo, sogna di potersi affermare anche nella cucina nipponica.

Dario Liguoro

Titolare – Tuttofare

Una passione tra storia, cucina e natura

Fin da bambino, Dario mostra una naturale inclinazione per la cucina: già a tre anni agita mestoli e pentole come un piccolo direttore d’orchestra.

Laureato in Storia con un master in Storia e Cultura dell’Alimentazione, unisce la sua passione per il cibo, la pesca ed il vino per creare un ristorante dove ogni piatto vuole  celebrare tradizioni gastronomiche e ingredienti di stagione.

Titolare e responsabile di sala, non esita a mettersi ai fornelli quando necessario. Non è raro vederlo con stivali e cesto in mano, pronto a cercare funghi nei boschi o a condividere racconti della sua ultima battuta di pesca. 

Per Dario, La Svolta non è solo un semplice ristorante, ma un progetto di cucina etica e sostenibile all’interno di un contesto conviviale, accogliente ed inclusivo.

Enza Amato

Responsabile di sala e Sommelier

Decisamente eclettica e con un distintivo temperamento passionale, a lei non sfugge mai niente.

Ha iniziato lavorativamente sui palchi e dietro le quinte teatrali e musicali, coprendo vari ruoli in ambito creativo, artistico e organizzativo oltre che come traduttrice freelance.

Oggi è sommelier, donna di sala (e di bancone), food & wine specialist, esperta in enogastronomia e comunicazione dei prodotti di eccellenza del territorio nazionale ma anche assaggiatrice seriale.

Si trova sempre a suo agio col microfono in mano ma è col cavatappi che riesce a toccare le note più alte del cuore.

Minamba Keita

Sous-chef

Spalle larghe e grande cuore

Entrato con discrezione grazie a un tirocinio formativo, ha saputo conquistare tutti con la sua dedizione e il suo amore per l’arte culinaria.

Versatile e flessibile, è in grado di adattarsi con naturalezza a qualsiasi situazione di lavoro, compensando i suoi silenzi con un’espressività da attore hollywoodiano . 

Sebbene gli anni passino e le brigate cambino, Minamba rimane quella spalla preziosa e confortante sulla quale tutti noi vorremmo appoggiarci.

Riccardo Mainoldi

Chef

Bolognese di nascita ma dalla spiccata curiosità internazionale, grazie a scuola e famiglia si avvicina ben presto alla cucina mondiale, senza mai abbandonare le ricette della tradizione.

Inizialmente intraprende studi universitari in chimica e biologia che si riveleranno molto utili più avanti, quando deciderà di dedicare anima e corpo al mondo dei fornelli.

Spaziando tra cucina della tradizione, cucina francese e cucina estremo orientale, arriva a La Svolta, dove può mettere alla prova la sua maturità nel ruolo di Chef.

Folgorato da un’esperienza lavorativa a Tokyo, sogna di potersi affermare anche nella cucina nipponica.

Dario Liguoro

Titolare – Tuttofare

Una passione tra storia, cucina e natura

Fin da bambino, Dario mostra una naturale inclinazione per la cucina: già a tre anni agita mestoli e pentole come un piccolo direttore d’orchestra.

Laureato in Storia con un master in Storia e Cultura dell’Alimentazione, unisce la sua passione per il cibo, la pesca ed il vino per creare un ristorante dove ogni piatto vuole  celebrare tradizioni gastronomiche e ingredienti di stagione.

Titolare e responsabile di sala, non esita a mettersi ai fornelli quando necessario. Non è raro vederlo con stivali e cesto in mano, pronto a cercare funghi nei boschi o a condividere racconti della sua ultima battuta di pesca. 

Per Dario, La Svolta non è solo un semplice ristorante, ma un progetto di cucina etica e sostenibile all’interno di un contesto conviviale, accogliente ed inclusivo.

Enza Amato

Responsabile di sala e Sommelier

Decisamente eclettica e con un distintivo temperamento passionale, a lei non sfugge mai niente.

Ha iniziato lavorativamente sui palchi e dietro le quinte teatrali e musicali, coprendo vari ruoli in ambito creativo, artistico e organizzativo oltre che come traduttrice freelance.

Oggi è sommelier, donna di sala (e di bancone), food & wine specialist, esperta in enogastronomia e comunicazione dei prodotti di eccellenza del territorio nazionale ma anche assaggiatrice seriale.

Si trova sempre a suo agio col microfono in mano ma è col cavatappi che riesce a toccare le note più alte del cuore.

Minamba Keita

Sous-chef

Spalle larghe e grande cuore

Entrato con discrezione grazie a un tirocinio formativo, ha saputo conquistare tutti con la sua dedizione e il suo amore per l’arte culinaria.

Versatile e flessibile, è in grado di adattarsi con naturalezza a qualsiasi situazione di lavoro, compensando i suoi silenzi con un’espressività da attore hollywoodiano . 

Sebbene gli anni passino e le brigate cambino, Minamba rimane quella spalla preziosa e confortante sulla quale tutti noi vorremmo appoggiarci.

Riccardo Mainoldi

Chef

Bolognese di nascita ma dalla spiccata curiosità internazionale, grazie a scuola e famiglia si avvicina ben presto alla cucina mondiale, senza mai abbandonare le ricette della tradizione.

Inizialmente intraprende studi universitari in chimica e biologia che si riveleranno molto utili più avanti, quando deciderà di dedicare anima e corpo al mondo dei fornelli.

Spaziando tra cucina della tradizione, cucina francese e cucina estremo orientale, arriva a La Svolta, dove può mettere alla prova la sua maturità nel ruolo di Chef.

Folgorato da un’esperienza lavorativa a Tokyo, sogna di potersi affermare anche nella cucina nipponica.